Certificato di idoneità alloggiativa

Il certificato attesta l’idoneità dell’appartamento ad ospitare un determinato numero di persone in base alla sua dimensione.
Il certificato viene rilasciato per i seguenti casi:
1. richiesta di ricongiungimento familiare;
2. richiesta o rinnovo carta di soggiorno;
3. prestazione di garanzia (un cittadino italiano fa da garante per un extracomunitario che deve
venire in Itaia per motivi di lavoro)
La richiesta di idoneità abitativa potrà essere presentata dal titolare dell’alloggio (proprietario, affittuario o comodatario) solo attraverso un tecnico professionista (Geometra, Ingegnere, Architetto, ecc.).

Pagina aggiornata il 09/07/2024

Skip to content