Voto domiciliare:

Referendum dell'8-9 giugno 2025. Voto domiciliare per elettori affetti da grave infermità

Data:

24 Aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Gli elettori in condizioni di dipendenza vitale e continuativa da apparecchiature elettromedicali e/o gli elettori che sono affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulta impossibile, possono votare  al proprio domicilio: per i referedum popolari, il voto a domicilio è consentito in qualsiasi comune del territorio nazionale.

Documentazione necessaria (art.1, co. 3, D.L. 1/2006):

  •  dichiarazione in carta libera, attestante la volontà dell'elettore di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano e recante l'indicazione dell'indirizzo completo di questa;
  • certificato, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui all'art. 1, comma 1, della legge 46/2009 rilasciato esclusivamente dai medici incaricati dalla ASL: per richiedere la valutazione medica contattare il seguente recapito: 0573/353636 nei giorni di lunedì- mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 11.00. Il certificato può  attestare l'eventuale necessità di un accompagnatore per l'esercizio del voto: l'annotazione  del diritto al voto assisiti (AVD) sulla tessera elettorale è apposta dall'ufficio elettorale.

La domanda di ammissione al voto a domicilio, corredata dalla documentazione sopra descritta,  può essere inviata anche per mail all'indirizzo: anagrafe@comune.quarrata.pistoia.it

.

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 18:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content