Voto fuori sede:

Referendum dell'8-9 giugno 2025. Voto nel comune di domicilio per gli elettori temporaneamente fuori sede

Data:

24 Aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Il Decreto Legge n.27 del 19/3/2025 introduce in via sperimentale la possibilità, per coloro che sono temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza, di esercitare il diritto di voto nel comune di domicilio  in occasione  dei referendum popolari dell'8- 9 giugno 2025.

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, sono temporaneamente presenti nel comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione nelle liste elettorali per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie.

L'elettore potrà esprimere il  voto nel Comune di temporaneo domicilio.

Come presentare la domanda
Gli elettori fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente.

  • scadenza per la domanda: 4 maggio 2025

  • possibilità di revoca: fino al 14 maggio 2025.

La domanda può essere inviata anche per mail all'indirizzo anagrafe@comune.quarrata.pistoia.it.

Entro  lunedì 19 maggio 2025, il Comune di temporaneo domicilio acquisisce dal Comune di residenza la comunicazione relativa al possesso del diritto di elettorato attivo: l'elettore sarà, poi, ammesso a votare nel comune di domicilio e non potrà votare nel comune di residenza.

Entro martedì 3 giugno 2025, il Comune di temporaneo domicilio rilascia all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con indicazione del seggio in cui è ammesso a votare.

.

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 17:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content