A chi è rivolto:
Cittadino, Impresa
.Come fare:
I cittadini interessati all'attribuzione del numero civico devono presentare apposita domanda all'ufficio anagrafe una volta che sono stati ultimati i lavori di costruzione di nuovi fabbricati oppure, in caso di ristrutturazione di edifici con la nascita di nuovi accessi, prima dell'insediamento della famiglia oppure prima dell'inizio di attività di qualsiasi genere. Anche le unità immobiliari site all'interno di fabbricati alle quali si accede da uno o più accessi esterni, devono avere una numerazione interna che va ad integrare il numero civico principale attribuito all'accesso esterno principale.
Per casi particolarmente complessi l'ufficio darà le necessarie istruzioni. Una volta presentata la domanda, il personale addetto farà un sopralluogo cui seguirà l'attribuzione del numero con conseguente notifica all'interessato. Da quel momento l'edificio o l'alloggio assumerà il numero civico attribuito. Occorre allegare una planimetria dell'unità interessata dalla richiesta con indicata la posizione del nuovo accesso.
Cosa serve.
Per accedere al servizio occorre
.- Modulo compilato.
Cosa si ottiene:
Assegnazione nuova numerazione civica o nuova targhetta.
.Tempi e scadenze:
Assegnazione numerazione civica entro 30 giorni.
.Accedi al servizio.
I titolari di SPID, CIE o CNS possono richiedere l'attribuzione della numerazione civica direttamente dal sito del comune.
.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Servizi
- Servizio di Allerta Meteo
- Segnalazioni/Reclami
- Accesso generalizzato
- Accesso documentale
-
Vedi altri 6
- Avviso di cortesia
- Quarrata WhatsApp
- Richiesta contributi per progetti sportivi, culturali e didattici
- Tariffario diritti di istruttoria e di segreteria per i procedimenti di competenza SUAP (deliberazione G.C. 189 n. 30/11/2022)
- Servizi pagoPa
- Facilitazione digitale presso il Punto Digitale Facile (presso l'URP)
-
Documenti
- Servizio Entrate: Guida IMU 2025
- Elenco pratiche "Domanda di contributo per l'immediato sostegno" (mod B1) non ammissibili a contributo
- Designazione RASA
- Qualità
-
Vedi altri 6
- Privacy Policy
- Servizio Entrate: Aliquote 2025
- Regolamento per l'installazione di impianti di telecomunicazione
- Regolamento di gestione delle A.N.P.I.L.: "Il bosco della Magia" - "La Querciola"
- Regolamento Commissioni Consiliari
- Regolamento rimborso spese legali ai dipendenti e agli amministratori del Comune di Quarrata
-
Notizie
- Lo Sportello Tariffa Alia si trasferisce presso La Civetta
- Elenco domande di contributo di immediato sostegno non ammissibili
- Avviso su comunicazione telefonica
- Domenica 16 Marzo Allerta Gialla
-
Vedi altri 6
- Allerta Arancione Domenica 16 Marzo fino alle 14:00
- Allerta Rossa prorogata per tutto Sabato 15 Marzo
- Consiglio Comunale 3 Marzo 2025
- Ricevimento dell'istanza di autorizzazione per l'installazione di infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica - enel x way italia srlA SRL
- Commissione Consiliare Congiunta AFFARI GENERALI E URBANISTICA, EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI
- Inaugurazione Fontanello Pubblico a Santonuovo