A chi è rivolto:
Successivamente all'implementazione di questo servizio online, è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 gennaio 2025 "Regolamento recante principi e criteri per la definizione delle modalità applicative delle agevolazioni tariffarie in favore degli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate".
Pertanto l'Ente è al momento in attesa delle definizioni operative. Di conseguenza, le indicazioni presenti in questa pagina saranno soggette a modifiche nel corso dell'anno.
.Come fare:
Nel 2024 la domanda poteva essere presentata, improrogabilmente e a pena di esclusione, dalle ore 00:00 di MERCOLEDI’ 15 MAGGIO 2024 alle ore 23:59 di VENERDI’ 14 GIUGNO 2024, esclusivamente con una delle seguenti modalità:
a) on-line: accedendo ai Servizi online del Comune di Quarrata, previa autenticazione del soggetto richiedente tramite servizio SPID, CIE o CNS al seguente link (Istanze on line)
b) di persona: con consegna a mano all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) situato in Quarrata, Piazza Risorgimento, n. 40 nei seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì (8.30-12.30), sabato (8.30-12) e il martedì anche di pomeriggio 14.30-17.30;
c) a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo comune.quarrata@postacert.toscana.it indicando nell’oggetto della mail “Domanda di agevolazione TARI - Anno 2024”;
d) con raccomandata postale A/R (faceva fede la data e l’ora del timbro dell’ufficio postale accettante) indirizzata a: Comune di Quarrata, Via Vittorio Veneto, n. 2, 51039 Quarrata (PT), riportando sulla busta la dicitura “Domanda di agevolazione TARI - Anno 2024”.
.Cosa serve.
Nel 2024 hanno potuto partecipare al bando le persone fisiche intestatarie, al 1° gennaio 2024, di un'utenza domestica TARI situata nel Comune di Quarrata, purché, alla data di scadenza del bando, siano risultate in regola con i pagamenti delle annualità arretrate e siano state componenti di un nucleo familiare il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) sia risultato:
.- a) non superiore a 9.530 euro ovvero, non superiore a 20.000 euro con almeno quattro figli a carico (era prevista un'agevolazione pari al 100% della quota variabile della TARI dovuta per l’anno 2024);.
- b) compreso fra 9.530,01 e 15.000 euro (era prevista un'agevolazione pari al 50% della quota variabile della TARI dovuta per l’anno 2024)..
- Era comunque ammesso alla concessione dell’agevolazione TARI 2024, purché in possesso dei requisiti reddituali di cui alle lettere a) e b) di cui sopra, l’intestatario dell’utenza domestica situata nel Comune di Quarrata al 1° gennaio 2024 che, alla data di scadenza del bando, avesse avuto in corso, e sia risultato in regola con i pagamenti, rateizzazioni anche se relative ad avvisi di accertamento già consegnati all’agente della riscossione..
Cosa si ottiene:
L’Ufficio procedeva all’istruttoria delle domande presentate verificandone la regolarità in base ai criteri previsti dal presente avviso.
La graduatoria definitiva dei soggetti aventi diritto all’agevolazione TARI 2024 era stata pubblicata all’Albo pretorio on-line e sul sito internet istituzionale del Comune di Quarrata nella sezione “Amministrazione trasparente/Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici”.
La pubblicazione della graduatoria sul sito internet istituzionale del Comune di Quarrata equivaleva alla notifica del provvedimento di concessione dell’agevolazione.
Tempi e scadenze:
La domanda poteva essere presentata, improrogabilmente e a pena di esclusione, dalle ore 00:00 di MERCOLEDI’ 15
MAGGIO 2024 alle ore 23:59 di VENERDI’ 14 GIUGNO 2024.
Evasione dell'istanza: massimo 30 giorni dalla presentazione.
.Quanto costa:
L'invio dell'istanza è gratuito.
.Accedi al servizio.
L’agevolazione TARI per l’anno 2024 veniva applicata direttamente da Alia Servizi Ambientali Spa (Gestore di àmbito del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti) in sede di emissione dell’avviso di pagamento del saldo la cui scadenza era prevista per il 20 dicembre 2024. Considerato che lo stanziamento del Bilancio di previsione 2024/2026 per la concessione dell’agevolazione in questione era pari ad euro 60.000,00, in caso di esaurimento delle risorse destinate al finanziamento dell’intervento, l’agevolazione sarebbe stata ridotta proporzionalmente, ed in ugual misura, fra tutti i beneficiari..
.
Oppure puoi presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Notizie
- Sportello Tariffa Alia. Apertura di recupero giovedì 8 maggio 2025
- Lo Sportello Tariffa Alia si trasferisce presso La Civetta
- Tariffa Corrispettiva dei Rifiuti in vigore dal 1° Gennaio 2025. Nuovo calendario di raccolta in vigore dal 1° Febbraio 2025
- TARI. Aperture straordinarie dello sportello ALIA
- Vedi altri 2