Gestione rifiuti.

  • Servizio attivo .

Il servizio di gestione dei rifiuti nel Comune di Quarrata è affidato all'azienda Alia Servizi Ambientali s.p.a.. Per le informazioni e segnalazioni sui servizi è possibile utilizzare il sito dell'azienda www.aliaserviziambientali.it e AliaAPP.


A chi è rivolto:

Cittadini e aziende utenti Taric (tariffa corrispettiva)

.

Descrizione:

Il servizio di raccolta porta a porta

Il servizio di raccolta porta a porta e smaltimento dei rifiuti nel Comune di Quarrata è garantito da Alia Servizi Ambientali s.p.a. che gestisce, applica e riscuote direttamente la nuova Taric (tariffa corrispettiva).

Tutte le informazioni sulle modalità di raccolta, il calendario di raccolta, il ritiro dei kit e i punti informativi Alia sono contenute nella pagina web dedicata da Alia Servizi Ambientali al servizio nel Comune di Quarrata.

Come attivare o variare il servizio

I regolamenti e le delibere del Comune di Quarrata sulla Taric e tutti i moduli per le comunicazioni formali degli utenti ad Alia Servizi Ambientali relative al servizio (iscrizione, cessazione, delega, variazione, subentro etc.) sono presenti nelle seguenti pagine web

Ogni dichiarazione per attivazione o variazione del servizio compilata tramite i moduli indicati deve essere trasmessa direttamente al gestore Alia Servizi Ambientali spa (e non al Comune di Quarrata).

Per trasmettere al gestore tali dichiarazioni ciascun utente può:

  • inviarle via email all'indirizzo tariffa.contratto@aliaserviziambientali.it
  • inviarle via PEC agli indirizzi tariffa1@pec.aliaserviziambientali.it oppure protocollo@pec.aliaserviziambientali.it
  • consegnarle di persona allo Sportello Tariffa Alia aperto il primo e terzo giovedì del mese dalle 8.30 alle 13.30 presso la Casa delle Culture "La Civetta" in via Corrado da Montemagno 19. Attenzione: le pratiche possono essere effettuate dall'intestatario dell'utenza o da un suo delegato. In caso di delega, l'operatore dello Sportello Tariffa richiede i documenti di identità dell'utente e del delegato e la delega scritta (in carta semplice)

Per richiedere informazioni riguardanti il servizio ciascun utente può

La tariffa corrispettiva (TARIC)

Dal 1 gennaio 2025 nel Comune di Quarrata vige la tariffa corrispettiva in sostituzione della TARI.

I cittadini interessati al ritiro del kit contenitori o alla sostituzione di contenitori rotti già forniti possono recarsi ogni lunedì dalle 8 alle 13 presso la Piattaforma ECO in via Bocca di Gora e Tinaia n. 67 oppure prenotare la consegna a domicilio tramite il call center Alia al 0571 196 93 33.

I cittadini possono ritirare nelle tabaccherie convenzionate i sacchi da imballaggio e i sacchi sanitari. Le tabaccherie convenzionate nel comune di Quarrata sono tre:

  • Via Montalbano 190
  • Via Corrado da Montemagno 112
  • Via Statale 105 (fraz. Barba)

L'Agevolazione sociale TARIC

Compatibilmente con le risorse economiche stanziate dal Comune di Quarrata, l'ente approverà uno specifico avviso pubblico per consentire agli utenti in particolari condizioni economiche di presentare domanda per ottenere l'Agevolazione sociale TARIC. L'Agevolazione sociale TARIC sarà corrisposta nell'ultimo trimestre dell'anno tramite riduzione della tariffa applicata agli utenti beneficiari.
L'avviso per richiedere l'Agevolazione sociale TARIC è pubblicato comunemente nel periodo estivo. Per ricevere un avviso di cortesia il giorno di pubblicazione di questa opportunità scrivi a urp@comune.quarrata.pistoia.it con oggetto "avviso di cortesia per Agevolazione TARIC".

La TARI

Lo Sportello Tributi del Comune di Quarrata è a disposizione degli utenti per ritiro della modulistica relativa alla TARI - tassa in vigore fino al 31 dicembre 2024 - il cui termine per la presentazione delle dichiarazioni di inizio/cessazione/subentro scade il 30 giugno 2025.

Per la presentazione di istanze di annullamento di avvisi di accertamento TARI in autotutela i contribuenti possono scrivere a tariffa.accertamenti@aliaserviziambientali.it.

Per la richiesta di rateizzazioni di avvisi di accertamento TARI, i contribuenti possono scrivere a tariffa.rateizzazioni@aliaserviziambientali.it.

I punti informativi a Quarrata

Il Comune di Quarrata, in accordo con Alia Servizi Ambientali, ha predisposto alcuni punti informativi fisici, in abbinamento ai punti di contatto di Alia Servizi Ambientali telefonici e online (sito web e app).

Sportello TARIFFA

Lo Sportello TARIFFA di Alia  è a disposizione della cittadinanza nel palazzo comunale Casa delle Culture (La Civetta) in via Corrado da Montemagno, 19 per chiarimenti o informazioni relative al contributo Taric. Il servizio è ad accesso libero in orario 8.30 -13.30 il primo terzo giovedì del mese.

InfoPoint Alia presso la Piattaforma ECO (ALIA)

Gli utenti possono recarsi all'InfoPoint Alia presso la Piattaforma ECO (ALIA) in via Bocca di Gora e Tinaia n.67 per ritirare il kit contenitori tutti i lunedì dalle 8:00 alle 13:00 oppure chiamare il call center Alia per prenotare la consegna a domicilio gratuita.

.

Come fare:

La raccolta rifiuti “porta a porta” prevede il ritiro a domicilio di Organico, Carta e cartone, Imballaggi e contenitori, Residuo non differenziabile e in campana stradale del Vetro.

La raccolta avviene secondo un calendario prestabilito, utilizzando il kit per la raccolta differenziata fornito da Alia.

Per i condomini sono previste postazioni dedicate e comuni a tutti gli inquilini, il cui svuotamento avviene nei giorni indicati nel calendario di raccolta.

Regole per il corretto conferimento

  • Differenziare correttamente i rifiuti
  • Esporre i contenitori/sacchi osservando il giorno e l’orario indicati
  • Ritirare i contenitori dopo lo svuotamento
  • Conferire il Vetro nelle apposite campane stradali
.

Cosa serve.

Per ricevere il servizio è necessario esseri iscritti (se non sei iscritto e desideri iscriverti devi compilare il modulo apposito e presentarlo nelle forme indicate: sei un cittadino, clicca qui - se sei un'azienda, clicca qui), ritirare il kit contenitori e saldare gli Avvisi PagoPA TARI.

.
  • - Iscrizione al servizio.
  • - Ritiro kit contenitori.
  • - Saldo Avvisi PagoPA TARI.

Cosa si ottiene:

Raccolta dei rifiuti e smaltimento.

.

Tempi e scadenze:

Dal 1 febbraio 2025 entrerà in vigore il nuovo calendario di raccolta porta a porta che sarà consegnato agli utenti insieme al kit di contenitori e sacchi.

La frequenza della raccolta di carta e cartone sarà incrementata. Passerà ad una raccolta a settimana, rispetto all'attuale raccolta singola ogni due settimane.

La raccolta del vetro non avverrà più tramite raccolta porta a porta. Dovrai conferire il vetro nelle campane stradali che troverai sul territorio. Il vetro è infatti escluso dalla misurazione necessaria alla tariffa corrispettiva.

.

Iscrizione al servizio

Compilazione e presentazione del modulo apposito

Ritiro del kit contenitori

Per il ritiro del kit contenitori gli utenti possono recarsi all'InfoPoint Alia presso la Piattaforma ECO (ALIA) in via Bocca di Gora e Tinaia n.67 tutti i lunedì dalle 8:00 alle 13:00 oppure possono chiamare il call center Alia al n. tel. 0571 196 93 33 da rete fissa e mobile per prenotare la consegna a domicilio gratuita.

Conferimento dei rifiuti

Saldo Avvisi PagoPA TARI

La bollettazione a cura di Alia Servizi Ambientali spa prevede l'invio di tre Avvisi PagoPA l'anno.

Quanto costa:

Dal 1 gennaio 2025 nel Comune di Quarrata entra in vigore la Tariffa Corrispettiva, gestita, applicata e riscossa da Alia Servizi Ambientali s.p.a.

Cosa cambia con la Tariffa Corrispettiva

La Tariffa Corrispettiva, rispetto all’attuale tassa sui rifiuti TARI, considera che una parte della bolletta, quella variabile, dipenda direttamente dai comportamenti delle singole utenze. Per questo motivo, è prevista una misurazione precisa dei conferimenti e dei comportamenti di ognuno di noi, valorizzando coloro che si impegnano nella raccolta differenziata.

Per consentire una corretta misurazione dei tuoi rifiuti, Alia consegnerà un nuovo kit di contenitori e sacchi, dotati di uno strumento di rilevazione chiamato TAG simile a un’etichetta adesiva. La rilevazione delle raccolte differenziate servirà per stabilire eventuali bonus in bolletta. Ogni volta che ritireremo i tuoi rifiuti, il TAG consentirà di registrarli e associarli alla tua utenza.

 

.

Documentazione:

Guida alla raccolta differenziata.

Strumento che aiuta a conoscere le raccolte differenziate al fine del corretto recupero e riciclo dei rifiuti prodotti

Carta della Qualità - Alia Servizi Ambientali spa.

La Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani disciplina le modalità di fruizione del servizio e le regole di relazione tra gli utenti e Alia spa, indicando gli obblighi ed i livelli di qualità che Alia deve garantire

Regolamento per la gestione dei rifiuti e del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani finalizzato all'applicazione della tariffa corrispettiva dal 1° gennaio 2025.

Regolamento per la gestione dei rifiuti e del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani finalizzato all'applicazione della tariffa corrispettiva dal 1° gennaio 2025

Accedi al servizio.

Registrati ad AliaAPP e scopri tutti i servizi accessibili da App sul tuo smartphone o dall'area clienti sul sito web www.aliaserviziambientali.it. Se sei utente Taric, tieni a portata di mano il codice utenza che trovi nelle bollette: ti servirà per la registrazione..

www.aliaserviziambientali.it.

Casi Particolari.

Segnalazione disservizi

Per segnalazione di disservizi del servizio di raccolta (es. mancati ritiri) è a disposizione degli utenti AliaAPP.

In caso di difficoltà ad utilizzare lo strumento digitale AliaAPP, gli utenti possono presentare la propria segnalazione tramite servizio call center ai recapiti (da rete fissa) 800 888 333 (da rete mobile) 0571 196 93 33 dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30.

In caso di difficoltà a mettersi in contatto con il servizio call center Alia, gli utenti del Comune di Quarrata possono presentare la propria segnalazione all'Ufficio Relazioni con il Pubblico di persona negli orari di apertura al pubblico, telefonicamente al 0573 771 220 oppure via email all'indirizzo urp@comune.quarrata.pistoia.it (attenzione: se vuoi scrivere via email la tua segnalazione ricordati di inserire nel testo il nome e cognome dell'utente TARI e/o il codice utente TARI).

(Da febbraio 2025) Per segnalare la propria difficoltà nel conferimento del vetro dovuta ad una collocazione disagevole della campana del vetro è possibile contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura al pubblico, telefonicamente al 0573 771 220 oppure via email all'indirizzo urp@comune.quarrata.pistoia.it.

Ritiro ingombranti

Compostaggio

Se hai un giardino, per la raccolta di sfalci e potature, dal 7 aprile 2025 puoi prenotare il servizio di ritiro ingombranti a domicilio in modalità on demand tramite Aliapp o il sito web di Alia Servizi Ambientali. Per poter usufruire del servizio sarà necessario dotarsi di appositi contenitori da 120 o 240 litri (fino ad un massimo di tre contenitori). Gli utenti che ne siano sprovvisti potranno ottenerli direttamente da Alia facendo apposita richiesta al Call Center o in qualsiasi sportello aperto al pubblico. Ad ogni modo, coloro che sono già in possesso di contenitori per la raccolta della frazione organica da 120 o 240 litri potranno utilizzare quelli in dotazione per esporre sfalci e potature, senza chiederne di nuovi: in questo caso sarà un operatore di Alia, al primo ritiro del verde, ad applicare un adesivo che contraddistinguerà il contenitore da utilizzare, da quel momento in poi, solo ed esclusivamente per questo servizio on demand. Sarà pertanto vietata, dopo un iniziale periodo di transizione necessario a far familiarizzare i cittadini con il nuovo servizio, l’esposizione del verde con sacchi e fascine.

Nei primi mesi successivi al 7 aprile 2025 Alia Servizi Ambientali darà comunque la possibilità agli utenti di poter smaltire sfalci e potature anche con le modalità già esistenti, ovvero tramite il servizio di ritiro degli ingombranti da richiedere al Call Center Alia Servizi Ambientali ed esponendo il verde nei giorni di ritiro della frazione organica secondo il calendario comunale.

Supporti igienici (es. traverse, pannoloni, cateteri)

Per i supporti igienici (es. traverse, pannoloni, cateteri) è prevista una raccolta dedicata. Per attivarla, è necessario rivolgersi alla Piattaforma ECO in via Bocca di Gora e Tinaia n. 67 il lunedì dalle 8.00 alle 13:00 per dotarsi degli appositi strumenti. Se non sei l’intestatario ma sei un delegato, oltre al tuo documento di identità (in corso di validità) serviranno anche gli estremi del documento dell’intestatario dell’utenza per cui stai effettuando la richiesta. Il ritiro avviene nel giorno di raccolta del rifiuto non differenziabile (grigio) e nel giorno dedicato ai ritiri aggiuntivi (vedi calendario). Attenzione: gli assorbenti igienici non rientrano in questa raccolta.

Pannolini

Per i pannolini dei bambini di età inferiore ai 3 anni, è prevista una raccolta dedicata. Per attivarla, è necessario rivolgersi alla Piattaforma ECO in via Bocca di Gora e Tinaia n. 67 il lunedì dalle 8.00 alle 13:00 per dotarsi degli appositi strumenti. Se non sei l’intestatario ma sei un delegato, oltre al tuo documento di identità (in corso di validità) serviranno anche gli estremi del documento dell’intestatario dell’utenza per cui stai effettuando la richiesta.
Il ritiro avviene nel giorno di raccolta del rifiuto non differenziabile (grigio) e nel giorno dedicato ai ritiri aggiuntivi (vedi calendario).

Segnalazione rifiuti abbandonati

Per segnalare la presenza di rifiuti abbandonati puoi:

  • utilizzare AliaAPP (anche via browser da pc/tablet)
  • chiamare il call center ALIA ai recapiti (da rete fissa) 800 888 333 (da rete mobile) 0571 196 93 33 dal lunedi al venerdi dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30
  • inviare una email a info@aliaserviziambientali.it con i dettagli del luogo di rinvenimento, una fotografia (se possibile) dei rifiuti abbandonati, il tuo nome e cognome,
.

Ulteriori informazioni.

Per ulteriori informazioni

  • visita il sito web www.aliaserviziambientali.it
  • chiama il call center ALIA ai seguenti recapiti telefonici: 800 888 333 da rete fissa oppure 0571 196 93 33 da rete fissa e mobile oppure 199 105 105 solo da rete mobile
  • recati allo Sportello TARIFFA il primo e terzo giovedì del mese presso la Casa delle Culture (La Civetta) in via Corrado da Montemagno, civico 19
.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Piattaforma ECO (ALIA)

via Bocca di Gora e Tinaia, 67

T 0573 443139

Argomenti

Pagina aggiornata il 16/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content